BENVENUTO ALLA CASA COLLEONI
palco d’onore del “teatro” chiamato Venezia
Benvenuto a Casa Colleoni, palco d’onore del “teatro” di palazzi affacciati su campo San Giovanni e Paolo e sulla basilica di San Zanipolo, come la chiamano i veneziani.
E’ il “Pantheon” dei principi e degli eroi della Serenissima, il secondo luogo pubblico più importante della città, dopo piazza San Marco. Qui si celebravano feste, cerimonie solenni, le esequie dei dogi, le visite dei papi. Qui Venezia dedicò un monumento equestre a Bartolomeo Colleoni, capitano di ventura al servizio dei dogi, che lasciò tutte le sue ricchezze alla città. La statua a cavallo eretta nel 1496 è ancora nello stesso posto, a vigilare sui tanti innamorati che si danno appuntamento lì sotto per le passeggiate serali.
Aprendo le finestre di Casa Colleoni vi sembrerà di essere entrati in un quadro di Canaletto o del Bellotto o del Guardi, immersi tra la folla che accolse papa Pio VI, in attesa di una gondola sulla riva o seduti all’ombra del monumento.
Non fermatevi troppo, la città vi aspetta. San Marco è proprio dietro l’angolo, una passeggiata un po’ più lunga vi porta dritti a Castello, nel cuore della Venezia più vera e popolare o alla scoperta delle isole della laguna, con la fermata dei traghetti poco distante.
Un’idea, quella di aprire questo B&B, oramai distante qualche anno. Ci siamo messi all’opera un anno fa, la realizzazione di un sogno che si avvera. Accogliere persone che vengono da tutto il mondo, condividere esperienze e dare la possibilità a tantissima gente di ammirare e vivere “la città più bella”.